jonata lab

metallo ceramica

INDICAZIONI
Ideale per elementi singoli, ponti e full arch.

LEGHE A BASE DI CROMO COBALTO
Senza nichel e berillio: assenza di 
potenziale citotossico o allergico;


LEGHE AUREE
Leghe con alto contenuto aureo, 
biocompatibili per soggetti allergici, 
indicato per ceramiche altamente 
estetiche e lavori di estrema precisione 
in chiusura;

LASER MELTING
Indicato in lavorazioni per acquisizione 
in digitale o disegni CAD.


CONTROINDICAZIONI
Realizzazioni di ponti e full-arch senza 
bordini metallici.

CEMENTAZIONE
Provvisoria e definitiva.

 

zirconio ceramica

INDICAZIONI
Ideale per lavori estetici fino a ponti di 
due elementi intermedi e per capsule 
singole.


Eseguibile in monolitica e da stratifica 
parziale o totale. Realizzabili con un’ampia scelta di core in zirconio multiline, dalla 
differente trasparenza e durezza.

toronto bridge

INDICAZIONI

Trattamenti fissi su impianti.
La protesi di Toronto è un sistema protesico fisso avvitato direttamente agli impianti nella gestione di atrofie di media o bassa entità, sono realizzabili sia ponti che full-arch e in essa si prevede la sostituzione di denti a anche tessuti.


REALIZZAZIONI

Zirconio: su base titanio o cromo 
cobalto;
Fibra di vetro;
Metallo resina: con differenti linee 
dentali per la ricostruzione;

Metallo ceramica;
Metallo composito: con differenti 
masse composite.


CONTROINDICAZIONI
La possibile presenza di tunnel di accesso 
agli impianti nelle diverse aree estetiche, 
la necessità di fare igiene periodiche 
presso lo studio.

disilicato ceramica

Ideale per trattamenti altamente estetici.
Il disilicato è un materiale altamente biocompatibile e si utilizza per corone  solitamente fino al secondo premolare,  piccoli ponti con un elemento intermedio, faccette ed intarsi. Può essere realizzato sia da stratifica che monolitico.

CONTROINDICAZIONI
Denti discromia, ponti estesi.
CEMENTAZIONE
Adesiva a base resinosa.

faccette

INDICAZIONI
Trattamenti altamenti estetici.
Le faccette sono protesi sottilissime, poco 
invasive ed estetiche, rappresentano una 
strategia innovativa nell’ambito della 
cosmetica odontoiatrica. Utilizzate per 
denti scheggiati, estremamente piccoli, 
storti ingialliti o macchiati, rovinati 
o consumati a causa del bruxismo e 
diastema.
REALIZZABILE IN
• Disilicato;
• Feldspatica;
• Composito da stampa digitale;
• Silicato di litio;
• Composito.
CONTROINDICAZIONI
Denti discromici, pazienti disfunzionali.
CEMENTAZIONE
Adesiva con cementi compositi.